
Corso Operatore Socio Sanitario (OSS)
Descrizione del corso Operatore Socio Sanitario (OSS)
Chi è l’OSS (Operatore Socio Sanitario)?
L’Operatore Socio Sanitario (OSS) è una figura professionale che opera nell’ambito sanitario e sociale per fornire assistenza e supporto a persone non autosufficienti o in condizioni di fragilità. Il suo ruolo è fondamentale in strutture ospedaliere, cliniche private, residenze per anziani (RSA), comunità, cooperative sociali e nell’assistenza domiciliare.
Compiti e Mansioni dell’OSS
L’OSS lavora in stretta collaborazione con infermieri, medici e altri professionisti sanitari per garantire il benessere dei pazienti, occupandosi di:
- Assistenza nelle attività quotidiane (igiene personale, vestizione, alimentazione, mobilizzazione).
- Supporto nella somministrazione della terapia orale prescritta dal medico.
- Rilevazione dei parametri vitali (pressione, temperatura, frequenza cardiaca).
- Prevenzione delle ulcere da decubito e cura della pelle.
- Sanificazione e igienizzazione degli ambienti e degli strumenti sanitari.
- Trasporto di materiale biologico e supporto logistico nelle strutture sanitarie.
- Sostegno psicologico e relazionale per migliorare la qualità di vita dell’assistito.
L’OSS è una figura essenziale per il sistema sanitario, capace di adattarsi a diversi contesti e di offrire un servizio qualificato e umano alle persone in difficoltà.
Obiettivo del Corso L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti le competenze teoriche e pratiche necessarie per operare con sicurezza ed efficacia nel settore socio-sanitario. Grazie a una formazione completa e mirata, i partecipanti saranno in grado di gestire le esigenze dei pazienti con professionalità, empatia e capacità operative.
Corso Operatore Socio Sanitario (OSS): obiettivi
L’obiettivo del corso OSS è quello di formare una professionalità polivalente, che metta in grado l’operatore di destreggiarsi con sicurezza nelle diverse situazioni che dovrà affrontare. Egli potrà, dunque, svolgere la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e a domicilio dell’utente svolgendo con mansioni di assistenza diretta alla persona e aiuto domestico e alberghiero.
Il nostro corso si distingue per:
- Approccio pratico e formativo intensivo, con un equilibrio tra teoria e tirocinio sul campo.
- Riduzione dei tempi di formazione, consentendo un ingresso più rapido nel mondo del lavoro.
- Supporto costante da parte di docenti esperti, che guidano gli studenti durante tutto il percorso formativo.
- Opportunità concrete di inserimento lavorativo, grazie alla collaborazione con strutture sanitarie e assistenziali.
- Il corso OSS (Operatore Socio Sanitario) è rivolto a:
- Giovani e adulti che vogliono inserirsi rapidamente nel settore socio-sanitario con una qualifica riconosciuta.
- Operatori del settore che desiderano ottenere una certificazione ufficiale per lavorare in strutture sanitarie e assistenziali.
- Persone in cerca di un nuovo lavoro o di riqualificazione professionale, interessate a lavorare in ospedali, cliniche, RSA o nell’assistenza domiciliare.
Argomenti trattati durante il corso OSS:
1. Modulo Base (200 ore)
– Legislazione sociale e sanitaria.
– Psicologia e sociologia.
– Igiene e prevenzione.
2. Modulo Professionalizzante (250 ore + 100 ore di esercitazioni)
– Anatomia, primo soccorso, pediatria e geriatria.
– Assistenza a persone con disabilità e disagio psichico.
– Supporto ai pazienti oncologici.
3. Tirocinio Pratico (450 ore)
– Presso strutture sanitarie pubbliche e private, RSA e servizi territoriali.
Competenze Acquisite
- Tecniche di igiene e sanificazione.
- Assistenza nell’alimentazione e mobilità.
- Rilevazione dei parametri vitali.
- Supporto nella somministrazione di farmaci e medicazioni.
Requisiti di Accesso
- Per accedere al corso è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Aver compiuto 18 anni di età al momento dell’iscrizione.
- Essere in possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
- Per i cittadini stranieri: presentare il titolo di studio equipollente e una certificazione di conoscenza della lingua italiana (livello B1 o superiore).
- Certificato medico di idoneità psico-fisica all’attività lavorativa.
Date e orari
Chiedi il calendario del corso e il programma dettagliato.
Orario: pomeriggio
Durata del corso: 15 mesi
Cosa viene rilasciato al termine del corso:
l termine del corso, si ottiene la qualifica valida su tutto il territorio nazionale, comprensiva dell’attestazione di “Formazione in Salute e Sicurezza Alto Rischio” ai sensi del D.Lgs. L.81/08.
Sede del corso: Palermo
Info:
Desideri maggiori informazioni? Clicca su Richiedi info gratuite
oppure chiamaci allo 091 6889568 / 091 688 1680 (PALERMO) oppure scrivici su whatsapp al numero 347 7341097.
Oppure se preferisci via e-mail a didattica@acwildschool.it o sulla nostra pagina Facebook “Ac Wild School formazione professionale”
Informazioni sul corso
- Durata: 1000 ore
- Prerequisiti: nessuno
- Livello: Intermedio
- Citta: Palermo
Nishanthan
Finito di fare BLS-D PBLS-D
Vera
Non ho esperienze relative
Vorrei info su corso oss
gestore
Ciao Vera, ti abbiamo inviato una mail
Claudia
Salve vorrei info su corso oss
gestore
Salve Claudia può contattarci ai seguenti recapiti 3939162777 – 0916889568
Berhec Valentina
20 anni quasi in questo lavorò